
SAVIGLIANO - Al via la nuova edizione della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano, quest'anno aperta quattro giorni anziché tre, da giovedì 15 a domenica 18 marzo.
Gli orari della fiera, che si svolgerà presso l'area fieristica in via Alba a Savigliano, saranno per tutte e tre le giornate dalle ore 8.30 alle 19.
I visitatori oltre ad ammirare le ultime novità degli espositori nel campo della meccanica agricolta potranno anche partecipare a incontri e convegni in programma presso il Padiglione Agrimedia e l'Area Ristorante.
COSA VEDERE
PADIGLIONE AGRIMEDIA
Giovedì 15 marzo
Ore 11 Inaugurazione della 37° edizione della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola. A seguire premiazione Concorso Novità Tecniche e premio “Imprenditore dell’Anno”.
Ore 15,30 Incontro “Focus INDUSTRIA 4.0: strumenti e opportunità per le imprese”, organizzato da Confindustria Cuneo
Venerdì 16 marzo
Ore 11 Convegno “Evoluzioni normative per il settore delle macchine Agricole”, organizzato da ARPROMA, Confartigianato Cuneo, Coldiretti e CNR-IMAMOTER.
Ore 17,30 Convegno “La mietitrebbia, una regina dei campi tra passato, presente e futuro”
Organizzato dalla Capello Srl di Cuneo con la collaborazione dell’Archivio Storico “Pietro Laverda” di Breganze (VI).
Sabato 17 marzo
Ore 10,30 Tavola rotonda “Design che crea valore aggiunto” lavorare con i professionisti per ottimizzare i risultati, organizzata e moderata dal famoso designer Chris Bangle con la collaborazione dello IAAD (Istituto di Arte Applicata e Design di Torino) e ARPROMA Confartigianato Cuneo.
Ore 17,30 Convegno “Macchine Agricole ed Export” organizzato da ARPROMA e Confartigianato Cuneo.
AREA RISTORANTE
Venerdì 16 marzo
Giornata “Business to Business”. Organizzata in collaborazione con il Centro Estero Alpi del Mare – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Cuneo. L’iniziativa è riservata alle aziende registrate sull’apposita piattaforma di CEI Piemonte
FUORI FIERA - Istituto di Istruzione Superiore “Arimondi Eula”
Venerdì 16 marzo
Dalle 9 alle 11 Seminario “Efficienza e sostenibilità delle macchine in agricoltura”.
Dove mangiare
Tra i servizi presenti in fiera, segnaliamo l’Osteria del viandante in Fiera per una pausa gustosa adatta a tutte le esigenze. Per un pasto veloce, un pranzo o uno spuntino: servizio caffetteria e panini, servizio box lunch da 11 euro (un piatto a scelta, dolce e acqua) previa ordinazione (anche telefonica) e con ritiro da parte del cliente presso la struttura; menù veloce da 13 euro (un piatto a scelta, dolce e acqua); menù completo da € 22 euro (tris di antipasti, primo, secondo con contorno, dolce e acqua). Per informazioni contattare il numero 338 1475002 oppure scrivere all’indirizzo e-mail: catering@gruppofly.com